Questa è una vecchia versione del documento!
Carri Roos 83 3527 (R3E)
Trasporto di prodotti siderurgici, tronchi, legno.
![]()  | R → Pianale a carrelli di tipo corrente | 
| oo → Con pareti di testa fisse di altezza ≥ 2 m | |
| s → Ammesso a circolare al regime S (100 km/h) | |
scheda tecnica
| Marcatura letterale | Roos | 
| Marcatura numerica | 21 83 3527 000-018 | 
| 21 83 3527 019-031 1) | |
| 21 83 3527 032-051 | |
| 21 83 3527 100-122 2) | |
| Codice ripartizione | R3E | 
| Nazione di immatricolazione | 83 : Italia | 
| Sigla immatricolazione | I-TI | 
| Società detentrice | Trenitalia Cargo | 
| Anni di trasformazione | 1981, 2004 | 
| Lunghezza (tra i respingenti) | 19.900 mm | 
| Lunghezza pdc | 18.500 mm | 
| Larghezza pdc | 2.760 mm | 
| Altezza pdc dal piano del ferro | 1.170 mm - 1.260 mm | 
| Passo | 14.860 mm | 
| Superficie | 51,5 m2 - 51 m2 | 
| Capacità | 90 m3 | 
| Tara media | 25 t | 
| Limite di carico (in C) | 54 t  ![]()   3) | 
	
note
- 8 travetti ribaltabili.
 - 12 stanti fissi di cui 6 presenti sul lato destro e completi di cinghia di imbracatura, mentre sul lato opposto sono presenti i cricchetti di avvolgimento.
 - Carri ottenuti dalla trasformazione di carri Rgs (sottoserie 31 83 3918 000-999 R3F, e 3917 000-659, 3920 100-209 R3G) e Rils.
 - Le sottoserie 31 83 3527 032-051 e 113-122 provengono dalla trasformazione di carri Rils
 


